
Eredi Carlo Naldini
Le tue vacanze a Calci, in Toscana

Life as it should be.
LA STORIA E I DINTORNI
"N.S. 1779" era inciso in bella mostra al Podere Le Vaglie, su una pietra dell’Essiccatoio, la piccola costruzione voluta dall’avvocato Salvatore Naldini per servire alle attività agricole dei suoi mezzadri.
Dal 1770, infatti il Granduca di Toscana aveva concesso la possibilità di terrazzare i terreni e piantare oliveti, abolendo un antico vincolo di mantenimento del bosco di pini, fino ad allora necessari per le alberature delle navi e le fondazioni delle costruzioni del territorio pisano.
Presero respiro quindi molti poderi facendo della produzione di olio una attività redditizia che si aggiungeva alla raccolta delle castagne e alla gestione del bosco.
Da allora la famiglia Naldini ha investito in questo territorio, continuando a prendersene cura ormai da cinque generazioni.
​
Alle pendici del Monte Pisano, nel Comune di Calci
​
Di fronte a sé ammira la fortezza della Verruca, studiata anche da Leonardo da Vinci, e ai suoi piedi si assesta la Certosa di Pisa, ex monastero certosinoche ospita attualmente il Museo di storia naturale dell'Università di Pisa.
Il centro abitato più vicino è Montemagno, un borgo medievale le cui prime tracce documentabili e ancora presenti, risalgono circa all’800 d.C.
​
Entrambe le Case godono di un’ottima posizione panoramica in Val Graziosa, un angolo da cui lo sguardo può spaziare su la pianura di Pisa, scorgere il mare, il porto di Livorno e le isole dell’arcipelago Toscano.
Nelle giornate limpide si vedono chiaramente le sagome del battistero e della torre pendente nella piazza dei Miracoli e in mezzo al mare Gorgona con la Corsica sullo sfondo.
I SERVIZI
Bagni e biancheria
Bagni con doccia, gli asciugamani e le lenzuola sono in dotazione delle case.
Giardino
I verdi esterni sono dotati di tavolo da pranzo e sdraio.
Animali
Gli animali sono accettati senza costi aggiuntivi previo accordo.
AccessibilitÃ
​
Siamo spiacenti ma gli ambienti non sono accessibili per persone con disabilità motorie.
Pulizie
La pulizia finale è a carico dell'ospite, in alternativa è applicato un supplemento di 30 euro.
Sentieri
​
Tutta la zona è ricca di sentieri percorribili a piedi o in mounitain bike per ciclisti esperti.



COSA FARE A CALCI
Siti culturali
Pieve romanica, Certosa monumentale e Museo di Storia Naturale, La Verruca...
Negozi e servizi
Ufficio postale, biblioteca comunale, banche, farmacia e numerosi negozi per ogni necessità .
Ristorazione
Diversi ristoranti, una pasticceria e numerosi bar.
Associazioni
Tante le associazioni che organizzano eventi culturali e sportivi durante tutto l'anno.
Sport
In paese trovate una struttura con campi da tennis, Piscine e percorsi pedonali.
Maneggi
I maneggi sul territorio organizzano passeggiate a cavallo e attività in maneggio.

"Abbiamo bisogno di contadini,
di poeti, gente che sa fare il pane,
che ama gli alberi e riconosce il vento."
Franco Arminio
CONTATTACI
Via di Pietrasanta 6 - Montemagno CALCI (Pisa)
+39 329 3621415
+39 328 4006988